Vai al contenuto
21 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Calcio & business

– di Marco Bellinazzo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Sport
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Lazio, la Champions non evita il rosso: perdite per 24 milioni di euro

    • 23 Settembre 2021
    • Marco Bellinazzo

    La Lazio ha chiuso l'esercizio al 30 giugno 2021 con ricavi in aumento per oltre 60 milioni, ma con una perdita pari a 24,2 milioni di euro. La partecipazione alla Champions League, in cui i biancocelesti...

  • Borussia Dortmund, nuove azioni per un aumento di capitale da 86,5 milioni

    • 22 Settembre 2021
    • Marco Bellinazzo

    Il Borussia Dortmund ha deliberato un aumento di capitale per 86,5 milioni di euro tramite l'emissione di 18.396.220 nuove azioni, al prezzo di sottoscrizione di 4,70 euro ciascuna. Le azioni saranno offerte...

  • Borussia Dortmund, nuove azioni per un aumento di capitale da 86,5 milioni

    • 22 Settembre 2021
    • Marco Bellinazzo

    Il Borussia Dortmund ha deliberato un aumento di capitale per 86,5 milioni di euro tramite l'emissione di 18.396.220 nuove azioni, al prezzo di sottoscrizione di 4,70 euro ciascuna. Le azioni saranno offerte...

  • Superlega, ultimatum da Madrid alla Uefa per annullare il procedimento disciplinare

    • 21 Settembre 2021
    • Marco Bellinazzo

    Un ultimatum alla Uefa: cinque giorni per annullare il procedimento contro i club della Superlega, oppure ci saranno conseguenze in ambito legale. Il giudice del Tribunale Commerciale di Madrid, Manuel...

  • Manchester United, sfondato il tetto dei 100 milioni di perdite nel 2021

    • 20 Settembre 2021
    • Marco Bellinazzo

    Il Manchester United chiude l'esercizio al 30 giugno 2021 con perdite nette per 107,9 milioni di euro. Annata nera anche per i Red Devils, al termine di una stagione caratterizzata interamente dalla misure...

  • Juventus, il 2021 si chiude in rosso: perdita record da 209,9 milioni

    • 17 Settembre 2021
    • Marco Bellinazzo

    Il bilancio al 30 giugno 2021 della Juventus si chiude con 209,9 milioni di perdite. Più del doppio rispetto al 2020, quando i bianconeri chiusero l'esercizio con un risultato negativo per 89,7 milioni. È...

  • Juventus, il 2021 si chiude in rosso: perdita record da 209,9 milioni

    • 17 Settembre 2021
    • Marco Bellinazzo

    Il bilancio al 30 giugno 2021 della Juventus si chiude con 209,9 milioni di perdite. Più del doppio rispetto al 2020, quando i bianconeri chiusero l'esercizio con un risultato negativo per 89,7 milioni. È...

  • Cina, la crisi di Evegrande mette a rischio il Guangzhou di Cannavaro

    • 17 Settembre 2021
    • Marco Bellinazzo

    La crisi di Evergrande colpisce il calcio cinese e in particolare il Guangzhou Zuqiu Julebu, una volta noto proprio come Guangzhou Evergrande, poiché controllato dal colosso immobiliare asiatico. Il club,...

  • Cina, la crisi di Evegrande mette a rischio il Guangzhou di Cannavaro

    • 17 Settembre 2021
    • Marco Bellinazzo

    La crisi di Evergrande colpisce il calcio cinese e in particolare il Guangzhou Zuqiu Julebu, una volta noto proprio come Guangzhou Evergrande, poiché controllato dal colosso immobiliare asiatico. Il club,...

  • Liga, accordo con Socios come nuovo partner globale

    • 15 Settembre 2021
    • Marco Bellinazzo

    Socios.com diventa partner della Liga Spagnola. L'azienda leader nelle soluzioni di coinvolgimento dei tifosi attraverso la tecnologia blockchain ha annunciato un accordo che la renderà Global Fan Engagement...

  • Lo Spezia torna al “Picco”: ultimata la prima fase dell’opera da 15 milioni

    • 12 Settembre 2021
    • Marco Bellinazzo

    Dopo aver giocato le prime due gare di campionato in trasferta, contro Cagliari e Lazio, lo Spezia si prepara a fare il proprio esordio stagionale allo stadio "Alberto Picco". Il club ligure è riuscito...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.