Vai al contenuto
27 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Calcio & business

– di Marco Bellinazzo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Sport
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Inter, già incassati 50 milioni dal finanziamento di Oaktree

    • 29 Maggio 2021
    • Marco Bellinazzo

    L'accordo con Oaktree ha già portato nelle casse dell'Inter 50 milioni di euro. È quanto si evince dalla trimestrale di Inter Media and Communication, nella quale viene specificato come lo scorso 20...

  • Spezia, 15 milioni per adeguare il “Picco” ai criteri della Serie A

    • 28 Maggio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Lo Spezia è al lavoro per adeguare il "Picco" ai criteri previsti per la Serie A. Il club ligure, nella passata stagione, ha usufruito della deroga (dopo aver disputato le prime partite casalinghe a Cesena)....

  • Borussia Dortmund, previste perdite per 75 milioni nel 2020/21

    • 27 Maggio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Il Borussia Dortmund prevede 75 milioni di perdite per l'esercizio 2020/21. Il club tedesco ha reso note ieri le informazioni in merito alla stagione appena conclusa, nella quale è riuscito a raggiungere...

  • Uefa, aperto procedimento disciplinare contro Juventus, Real e Barcellona

    • 26 Maggio 2021
    • Marco Bellinazzo
    • 3

    La querelle tra la Uefa e le tre "ribelli" della Superlega va avanti. Dopo aver annunciato l'avvio delle indagini su Juventus, Barcellona e Real Madrid, adesso arriva l'apertura di un procedimento disciplinare...

  • Francia, perso 1 miliardo per la pirateria: nuovo ddl passa in Senato

    • 25 Maggio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Il mondo del calcio e, in generale, dello sport francese, porta avanti la propria battaglia nei confronti della pirateria televisiva. L'Associazione per la Protezione dei Programmi sportivi (Apps), creata...

  • Superlega, Infantino: “La Fifa è contraria a questo tipo di progetti”

    • 23 Maggio 2021
    • Marco Bellinazzo

    L'argomento Superlega fa breccia anche nell'annuale Congresso Fifa. Il presidente Gianni Infantino si è espresso in merito al progetto dei dodici club "ribelli" europei, rispondendo anche alle accuse...

  • Uefa, il Covid-19 costa 9 miliardi ai club e interrompe 20 anni di crescita

    • 22 Maggio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Per la prima volta in 20 anni, i ricavi del calcio europeo sono diminuiti. Colpa di una crisi sanitaria che dovrebbe costare quasi 9 miliardi club del vecchio continente sugli esercizi 2019/20 e 2020/21....

  • Decreto Sostegni-bis, per il calcio 35 milioni di ristori

    • 21 Maggio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Oltre 35 milioni di euro destinati al mondo del calcio. È questo quanto previsto dal cosiddetto decreto sostegni-bis, approvato ieri dal Governo in consiglio dei ministri. Nelle misure sono previsti ristori...

  • Decreto Sostegni-bis, per il calcio 35 milioni di ristori

    • 21 Maggio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Oltre 35 milioni di euro destinati al mondo del calcio. È questo quanto previsto dal cosiddetto decreto sostegni-bis, approvato ieri dal Governo in consiglio dei ministri. Nelle misure sono previsti ristori...

  • Bundesliga, “no” alle trattative con i fondi per il 25% dei diritti tv esteri

    • 20 Maggio 2021
    • Marco Bellinazzo

    La Bundesliga, almeno per il momento, dice no ai fondi di investimento. Nella giornata di mercoledì, una sessione straordinaria dell'assemblea della Deutsche Fussball Liga ha valutato le offerte di investitori...

  • Liga, accordo da 1,15 miliardi con Espn per portare il calcio spagnolo negli Usa

    • 19 Maggio 2021
    • Marco Bellinazzo
    • 3

    Lo sguardo della Liga volge sempre più verso gli Usa. Dopo l'accordo siglato nel 2018 con Relevent (che prevedeva la possibilità di disputare parte ufficiali in suolo americano), il presidente Javier...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.