Vai al contenuto
6 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Calcio & business

– di Marco Bellinazzo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Sport
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Galatasaray, licenziato un calciatore per giusta causa dopo le critiche alla dirigenza

    • 14 Marzo 2021
    • Marco Bellinazzo

    Licenziato per un'intervista. È quanto accaduto a Younes Belhanda, fantasista marocchino del Galatasaray, il cui contratto è stato risolto unilateralmente dal club turco a seguito di dichiarazioni giudicate...

  • Galatasaray, licenziato un calciatore per giusta causa dopo le critiche alla dirigenza

    • 14 Marzo 2021
    • Marco Bellinazzo

    Licenziato per un'intervista. È quanto accaduto a Younes Belhanda, fantasista marocchino del Galatasaray, il cui contratto è stato risolto unilateralmente dal club turco a seguito di dichiarazioni giudicate...

  • Arsenal, un prestito da 140 milioni per far fronte alle perdite causate dal Covid-19

    • 13 Marzo 2021
    • Marco Bellinazzo

    Il Covid-19 aggrava la situazione dell'Arsenal. Il club londinese ha chiuso l'esercizio al 31 maggio 2020 con perdite per 55,5 milioni di euro (47,8 milioni di sterline) e un fatturato di 400 milioni di...

  • Diritti tv Ligue 1, il Tribunale dà ragione alla Lfp: bando solo per i pacchetti ex Mediapro

    • 12 Marzo 2021
    • Marco Bellinazzo

    Il Tribunale del Commercio di Parigi ha rigettato il ricorso presentato da Canal+ e beIN Sports France in merito al nuovo bando per l'assegnazione dei diritti televisivi di Ligue 1 e Ligue 2, per il periodo...

  • Cassazione: Maradona aveva diritto al condono (peccato non averlo sancito nel 2013)

    • 11 Marzo 2021
    • Marco Bellinazzo

      Diego Armando Maradona avrebbe avuto diritto al condono del quale ha beneficiato il Calcio Napoli. Per il Pibe de Oro, scomparso lo scorso 25 novembre, si chiude un braccio di ferro con il fisco...

  • Olympique Lione, piano per tagliare gli stipendi: proposto pagamento in azioni

    • 11 Marzo 2021
    • Marco Bellinazzo

    A diciotto anni dal "piano Baraldi", nel calcio europeo si torna a parlare di stipendi pagati in azioni. È quanto prospettato dal Lione ai propri calciatori e alle proprie calciatrici: una compensazione...

  • Fiorentina, frenata per il Viola Park: Italia Nostra presenta ricorso

    • 10 Marzo 2021
    • Marco Bellinazzo

    La nascita del Viola Park subisce una prima frenata. L'associazione Italia Nostra ha presentato un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, chiedendo lo stop alle opere per il nuovo centro...

  • Francia, il principe saudita rileva lo Chateauroux: è il quarto club in mani arabe

    • 9 Marzo 2021
    • Marco Bellinazzo

    I paesi del Golfo guardano con interesse sempre maggiore al calcio francese. La strada aperta dal Qatar nel 2011, con l'acquisizione del Paris Saint-Germain, ha portato nel giro di un decennio allo sbarco...

  • Elezioni Barcellona, vince Laporta: il suo piano per tenere Messi e rifinanziare il debito

    • 8 Marzo 2021
    • Marco Bellinazzo

    Joan Laporta è il nuovo presidente del Barcellona. Già presidente del club catalano dal 2003 al 2010, ha ottenuto il 54,3% dei voti nella tornata elettorale di questa domenica, battendo gli altri candidati...

  • Mondiale 2030, Johnson propone la candidatura congiunta di Inghilterra e Irlanda

    • 7 Marzo 2021
    • Marco Bellinazzo

    Un Mondiale nelle isole britanniche nel 2030: l'ipotesi è stata lanciata da Boris Johnson, primo ministro inglese, pronto a sostenere una candidatura congiunta di Inghilterra e Irlanda per ospitare la...

  • Mondiale 2030, Johnson propone la candidatura congiunta di Inghilterra e Irlanda

    • 7 Marzo 2021
    • Marco Bellinazzo

    Un Mondiale nelle isole britanniche nel 2030: l'ipotesi è stata lanciata da Boris Johnson, primo ministro inglese, pronto a sostenere una candidatura congiunta di Inghilterra e Irlanda per ospitare la...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.