Vai al contenuto
11 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Calcio & business

– di Marco Bellinazzo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Sport
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Francia, tra Lfp e Mediapro finisce in tribunale: atteso verdetto per la risoluzione del contratto

    • 20 Dicembre 2020
    • Marco Bellinazzo

    La guerra tra Mediapro e la Ligue de Football Professionel sta per volgere al termine. La lega calcistica francese, sotto la cui egida sono gestite Ligue 1 e Ligue 2, attende solamente il verdetto...

  • Bayern Monaco: ricavi in calo, ma il 2020 si chiude con un utile di quasi 10 milioni

    • 19 Dicembre 2020
    • Marco Bellinazzo

    "Anche il Bayern è stato colpito dagli effetti del Covid-19". Parola di Karl-Heinz Rummenigge, ma il club di Monaco ha registrato il secondo fatturato più alto della propria storia nell'anno della pandemia....

  • Spagna, il Villarreal si difende dalle accuse del Fisco: “Nessuna compensazione indebita”

    • 16 Dicembre 2020
    • Marco Bellinazzo

    Il Villarreal è finito sotto la lente del Fisco spagnolo. Più precisamente, il presidente del club, Fernando Roig, accusato di avere attuato una frode fiscale in merito alla realizzazione di alcune opere...

  • Liga, accordo con un fondo inglese per un finanziamento da 67 milioni a undici club

    • 11 Dicembre 2020
    • Marco Bellinazzo

    Un finanziamento da 67 milioni per undici club tra Primera e Segunda Division. La Liga ha raggiunto un accordo con il fondo britannico Rights & Media Funding Limited per un prestito a nove società...

  • Serie B nel mirino dei fondi, la cordata Cvc-Advent interessata ad una partnership

    • 10 Dicembre 2020
    • Marco Bellinazzo

    Non solo la Serie A. La cordata composta dai fondi Cvc, Advent e Fsi starebbe mettendo nel mirino anche la Serie B. Il presidente della Lega B, Mauro Balata, ha annunciato un interesse da parte degli stessi...

  • Bundesliga, approvato il nuovo piano di distribuzione dei diritti tv fino al 2025

    • 9 Dicembre 2020
    • Marco Bellinazzo

    Il comitato esecutivo della Federcalcio tedesca (Dfl) ha approvato all'unanimità una risoluzione in merito alla distribuzione dei ricavi media per le stagioni dalla 2021/22 alla 2024/25. Alla luce di...

  • Dazn allarga il proprio servizio streaming in oltre 200 territori

    • 3 Dicembre 2020
    • Marco Bellinazzo

    Dazn ha allargato il proprio raggio d'azione globale in oltre 200 territori. L'emittente streaming ha annunciato la propria espansione e il nuovo palinsesto, che per il mercato europeo prevede un abbonamento...

  • Roma, tra bond e finanziamenti di Friedkin l’indebitamento aumenta a 394 milioni di euro

    • 1 Dicembre 2020
    • Marco Bellinazzo

    L'indebitamento finanziario della Roma aumenta di 94 milioni di euro in quattro mesi. Il club giallorosso, nel consueto comunicato con cui vengono fornite le informazioni in merito alla posizione finanziaria...

  • Inter, ricavi in calo a causa del Covid-19: approvato il bilancio con 102 milioni di perdite

    • 28 Novembre 2020
    • Marco Bellinazzo

    Il Covid-19 fa perdere all'Inter 45 milioni di ricavi. L'Assemblea degli azionisti dell'Inter ha approvato il bilancio al 30 giugno 2020, con un fatturato consolidato pari a 372,4 milioni di euro (contro...

  • Tottenham, lo stadio non salva i conti nel 2020: crollano i ricavi, perdite per 72 milioni di euro

    • 24 Novembre 2020
    • Marco Bellinazzo
    • 3

    I ricavi del Tottenham crollano di circa 65,6 milioni di euro nel giro di un anno. Il club londinese ha reso noti i propri risultati finanziari per l'esercizio chiuso lo scorso 30 giugno, con ricavi pari...

  • Cina, al lavoro per ridurre gli stipendi dei calciatori: “Spese eccessive, serve cambiare”

    • 19 Novembre 2020
    • Marco Bellinazzo

    In Cina si lavora per ridurre gli stipendi dei calciatori, È quanto annunciato da Chen Xuyuan, presidente della Chinese Football Association, che valuta l'introduzione di misure per limitare gli ingaggi...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.