Vai al contenuto
21 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Calcio & business

– di Marco Bellinazzo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Sport
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Palermo, la fine si avvicina: la Procura chiede il fallimento del club

    • 16 Luglio 2019
    • Marco Bellinazzo

    Il Palermo, escluso dalla Serie B e prossimo alla radiazione, è ormai ad un passo dal crac. La Procura palermitana ha depositato la seconda istanza di fallimento nel giro di due anni, stavolta in uno...

  • Indagini su Chievo e Cesena: per le plusvalenze fittizie sequestrati 9 milioni

    • 13 Luglio 2019
    • Marco Bellinazzo
    • Sport

    Dopo l'estate 2018 in cui il caso Chievo-Cesena per le plusvalenze fittizie ha tenuto banco nell'ambito della giustizia sportiva con un esito sproporzionato rispetto alla gravità degli illeciti contestati...

  • Indagini su Chievo e Cesena: per le plusvalenze fittizie sequestrati 9 milioni

    • 13 Luglio 2019
    • Marco Bellinazzo
    • Sport

    Dopo l'estate 2018 in cui il caso Chievo-Cesena per le plusvalenze fittizie ha tenuto banco nell'ambito della giustizia sportiva con un esito sproporzionato rispetto alla gravità degli illeciti contestati...

  • Nasce il progetto del nuovo San Siro: da Milan e Inter investimenti per 1,2 miliardi

    • 11 Luglio 2019
    • Marco Bellinazzo
    • 6

    Edificare a Milano «lo stadio più bello del mondo» e realizzare intorno al nuovo San Siro un vero e proprio distretto dell’entertainment. Cinema, ristoranti, centri commerciali che trasformino...

  • Il Calcio Italiano Spa fatica a ripartire: 250 milioni di rosso nel 2018 e 4,2 miliardi di debiti

    • 10 Luglio 2019
    • Marco Bellinazzo

      La ricostruzione del Calcio italiano Spa è lenta e difficoltosa. Il processo è avviato e qualche segnale positivo comincia a consolidarsi, ma le fondamenta della piramide restano piuttosto...

  • City Football Club, altro obiettivo in Asia: Mansur punta la Thailandia

    • 9 Luglio 2019
    • Marco Bellinazzo

    Dopo Giappone e Cina, il City Football Group punta alla Thailandia per espandersi ulteriormente nel continente asiatico. La holding controllata dal principe di Abu Dhabi, Mansur bin Zayd Al Nahyan, nonché...

  • City Football Club, altro obiettivo in Asia: Mansur punta la Thailandia

    • 9 Luglio 2019
    • Marco Bellinazzo

    Dopo Giappone e Cina, il City Football Group punta alla Thailandia per espandersi ulteriormente nel continente asiatico. La holding controllata dal principe di Abu Dhabi, Mansur bin Zayd Al Nahyan, nonché...

  • Copa America, il Brasile sfata il tabù e incassa 11,5 milioni

    • 8 Luglio 2019
    • Marco Bellinazzo

    Il Brasile riporta a casa (in tutti i sensi) un trofeo internazionale dopo 12 anni e, oltre a sfatare un tabù che tra le mura amiche durava dal 1989, si assicura un premio di 11,5 milioni di dollari per...

  • Copa America, il Brasile sfata il tabù e incassa 11,5 milioni

    • 8 Luglio 2019
    • Marco Bellinazzo

    Il Brasile riporta a casa (in tutti i sensi) un trofeo internazionale dopo 12 anni e, oltre a sfatare un tabù che tra le mura amiche durava dal 1989, si assicura un premio di 11,5 milioni di dollari per...

  • Il nuovo corso del Paris Saint-Germain verso l’indipendenza dal Qatar

    • 5 Luglio 2019
    • Marco Bellinazzo

    Sette anni dopo, il Paris Saint-Germain si libera del "fardello" di Qatar Tourism Authority. Uno sponsor che ha finanziato pesantemente il club parigino, con un accordo inizialmente valutato tra i 150...

  • Il nuovo corso del Paris Saint-Germain verso l’indipendenza dal Qatar

    • 5 Luglio 2019
    • Marco Bellinazzo

    Sette anni dopo, il Paris Saint-Germain si libera del "fardello" di Qatar Tourism Authority. Uno sponsor che ha finanziato pesantemente il club parigino, con un accordo inizialmente valutato tra i 150...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.