Superlega: per il Tribunale di Madrid da Fifa e Uefa condotte anti-concorrenza

 La Fifa e la Uefa hanno “abusato” della propria posizione di “dominio” sul mondo del calcio e avuto “condotte anti-concorrenza”, da cui devono “desistere”: lo ha stabilito il Tribunale mercantile numero 17 di Madrid in merito alla causa aperta dalla European Super League Company S. L. (Eslc) sul progetto della Superlega annunciato nel 2021.
In linea con quanto già stabilito dalla Corte di giustizia Ue a dicembre 2023, il tribunale madrileno accoglie quindi parzialmente gli argomenti di una denuncia di Eslc contro le due istituzioni calcistiche internazionali. E sostiene che Fifa e Uefa si sono attribuite illegittimamente “la facoltà di vietare discrezionalmente la partecipazione a competizioni alternative e di imporre restrizioni ingiustificate e sproporzionate” ai club che avevano manifestato l’interesse a partecipare alla nuova lega. La sentenza resa nota oggi, favorevole quindi agli interessi di Barcellona e Rel Madrid club promotori della Superlega, è passibile di ricorso.