Vai al contenuto
11 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Calcio & business

– di Marco Bellinazzo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Sport
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Borussia Dortmund, il 2020 si chiude male: perdita di 26 milioni nel primo semestre

    • 9 Febbraio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Un semestre in rosso. Il Borussia Dortmund ha chiuso la prima metà dell'esercizio attualmente in corso con una perdita di 26,3 milioni di euro, a fronte di un utile da 3 milioni registrato un anno fa...

  • Champions League, si discute sul nuovo formato: ipotesi a 36 squadre nel 2024

    • 5 Febbraio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Una Champions League a 36 squadre. È questo il progetto che la Uefa starebbe portando avanti in vista della stagione 2024/25, per cercare di tenere a freno le tentazioni dei club per la creazione di una...

  • Dalla Premier League allo Spezia, Alk Capital guarda all’Italia dopo l’acquisto del Burnley

    • 3 Febbraio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Stati Uniti o Canada, il futuro dello Spezia porta al Nord America. Oltre all’offerta made in Usa, per il club ligure sarebbe stata intavolata una trattativa parallela con un fondo canadese, congelata...

  • Uefa, contro l’ipotesi Superlega si lavora ad un nuovo format della Champions League

    • 30 Gennaio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Dopo il "no" della Fifa alla Superlega, la Uefa si mette al lavoro per creare una "Super Champions League". Un progetto già in cantiere, stando a quanto rivelato dalla versione online del quotidiano spagnolo...

  • Barcellona in crisi: oltre un miliardo di debiti, persi 200 milioni a causa del Covid-19

    • 27 Gennaio 2021
    • Marco Bellinazzo

    La situazione critica in cui il Barcellona versa ormai da tempo ha raggiunto livelli record, con debiti che sfondano il miliardo di euro (1,173 miliardi in totale). Il club catalano, attualmente terzo...

  • Premier League, i 49ers aumentano al 37% la loro partecipazione nel Leeds

    • 26 Gennaio 2021
    • Marco Bellinazzo

    La partnership sull'asse Leeds-San Francisco si rafforza. La 49ers Enterprises ha portato il proprio investimento nel Leeds United al 37%, come annunciato in un comunicato congiunto dal presidente del...

  • Fifa, “no” alla Superlega: chi partecipa verrà bandito dalle competizioni internazionali

    • 22 Gennaio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Un "no" secco alla Superlega. La Fifa e le sei confederazioni continentali hanno reso nota la loro contrarietà a qualunque altra competizione nata e condotta al di fuori dell'egida della Fifa. Una lettera...

  • Serie B, il Pisa cambia proprietà: il magnate Knaster rileva il 75% delle quote

    • 21 Gennaio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Il Pisa passa nelle mani di Alexander Knaster. Il magnate di origini russe, ma di passaporto britannico, ha rilevato il 75% delle quote del club toscano, attualmente undicesimo in Serie B, dalle famiglie...

  • Diritti tv, la Ligue 1 avvia il bando per i pacchetti persi da Mediapro

    • 20 Gennaio 2021
    • Marco Bellinazzo

    La Ligue de Football Professionnel (Lfp) prova a voltare pagina dopo la fine anticipata del rapporto con Mediapro. Nella giornata di ieri, la lega ha avviato due consultazioni relative ai diritti audiovisivi...

  • Calciomercato, spese ridotte in tutto il mondo: nel 2020 investiti 4,66 miliardi

    • 19 Gennaio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Il 2020 si è chiuso con un mercato meno dispendioso. Nulla di imprevedibile, vista la crisi causata dall'emergenza Covid-19: il valore economico dei trasferimenti è crollato del 23,4% in un anno, passando...

  • Bundesliga, si va verso le porte chiuse per l’intera stagione 2020/21

    • 18 Gennaio 2021
    • Marco Bellinazzo

    La Bundesliga si avvia a concludere la stagione 2020/21 senza aprire le porte al pubblico sugli spalti. È questo quanto ipotizzato da Christian Seifert, Ceo della Deutsche Fussball Liga, secondo cui non...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.