Vai al contenuto
13 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Calcio & business

– di Marco Bellinazzo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Sport
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Cina, stadio record per il Guangzhou Evergrande: investimento da 1,7 miliardi

    • 17 Aprile 2020
    • Marco Bellinazzo

    La Cina torna a pensare al calcio, superata la fase critica dell'emergenza Coronavirus, e dà il via alla costruzione di uno stadio di calcio con una capacità di 100.000 spettatori. Sarà il nuovo stadio...

  • Coronavirus, i tesserati del Parma rinunciano a un mese di stipendio

    • 16 Aprile 2020
    • Marco Bellinazzo

    Il Parma annuncia l’accordo con i propri tesserati per il taglio degli stipendi e si accoda alla Juventus nel novero delle squadre di Serie A che hanno raggiunto un’intesa con i propri calciatori per...

  • Coronavirus, le linee guida della Fifa dal mercato agli accordi sugli stipendi

    • 8 Aprile 2020
    • Marco Bellinazzo

    Scadenze contrattuali posticipate e sessione estiva di mercato da ricollocare a seconda dell'avvio della nuova stagione. La Fifa ha tracciato le linee guida per i club e le federazioni a seguito degli...

  • Serie A, da club e calciatori 200 milioni ai procuratori nell’ultimo anno

    • 2 Aprile 2020
    • Marco Bellinazzo

    La spesa dei club di Serie A per i compensi ai procuratori tocca una nuova vetta. Nel 2019, le società della massima serie hanno speso 187,8 milioni di euro in commissioni, circa 16 milioni in più rispetto...

  • Serie A, da club e calciatori 200 milioni ai procuratori nell’ultimo anno

    • 2 Aprile 2020
    • Marco Bellinazzo

    La spesa dei club di Serie A per i compensi ai procuratori tocca una nuova vetta. Nel 2019, le società della massima serie hanno speso 187,8 milioni di euro in commissioni, circa 16 milioni in più rispetto...

  • Coronavirus, la Uefa frena sul fair play finanziario: “Nessun budget preventivo”

    • 1 Aprile 2020
    • Marco Bellinazzo
    • 1

      L'emergenza Coronavirus porta la Uefa ad allentare parzialmente la presa sul fair play finanziario, come annunciato in una nota: "Il Comitato esecutivo concorda che le attuali circostanze eccezionali...

  • Coronavirus, la Uefa frena sul fair play finanziario: “Nessun budget preventivo”

    • 1 Aprile 2020
    • Marco Bellinazzo
    • 4

      L'emergenza Coronavirus porta la Uefa ad allentare parzialmente la presa sul fair play finanziario, come annunciato in una nota: "Il Comitato esecutivo concorda che le attuali circostanze eccezionali...

  • Crisi Coronavirus, Canal+ salta la rata da 110 milioni per la Ligue 1

    • 1 Aprile 2020
    • Marco Bellinazzo

    L'emergenza Coronavirus inizia a mettere in crisi anche le pay tv. È quanto sta accadendo in Francia, dove Maxime Saada, presidente di Canal+, ha informato la Lfp che non verrà pagata la prossima rata...

  • Calcio fermo, l’allarme del Cies: il valore delle rose può crollare del 28%

    • 31 Marzo 2020
    • Marco Bellinazzo

    L'impatto della pandemia di Coronavirus sarà tale da deprezzare del 28% il valore del parco giocatori nei principali campionati europei. L'ultimo studio del Cies evidenzia come la valutazione delle rose...

  • Juventus, accordo con i tesserati: tagliati 90 milioni di stipendi

    • 28 Marzo 2020
    • Marco Bellinazzo
    • 2

    La Juventus e i suoi tesserati della prima squadra hanno trovato un'intesa sulla riduzione degli stipendi. Il club bianconero ha annunciato misure straordinarie che porteranno ad un taglio da circa 90...

  • Juventus, accordo con i tesserati: tagliati 90 milioni di stipendi

    • 28 Marzo 2020
    • Marco Bellinazzo
    • 6

    La Juventus e i suoi tesserati della prima squadra hanno trovato un'intesa sulla riduzione degli stipendi. Il club bianconero ha annunciato misure straordinarie che porteranno ad un taglio da circa 90...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.