Vai al contenuto
21 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Calcio & business

– di Marco Bellinazzo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Sport
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Fifa, la conferma di Infantino passa dal fatturato record: budget da 6,4 miliardi di dollari

    • 6 Giugno 2019
    • Marco Bellinazzo
    • 3

    Una poltrona confermata e una pioggia di soldi in arrivo. Gianni Infantino è stato rieletto presidente (senza concorrenti) della Fifa e fino al 2023 governerà il calcio mondiale, già guidato verso una...

  • Fiorentina a un passo dalla vendita per circa 180 milioni: Rocco Commisso nuovo patron

    • 5 Giugno 2019
    • Marco Bellinazzo

    Per la fumata bianca basterà attendere poche ore. Tra mercoledì e giovedì verrà annunciato l’acquisto della Fiorentina da parte del tycoon italo-americano Rocco Commisso, proprietario di Mediacom...

  • Il Trapani si gioca la B contro il Piacenza, ma i giocatori sono senza stipendio da aprile

    • 4 Giugno 2019
    • Marco Bellinazzo

    Il Trapani sabato 8 e poi il 15 giugno giocherà la doppia finale dei play off di Serie C contro il Piacenza per la promozione, intanto non prende soldi.  I calciatori della squadra guidata in panchina...

  • Palermo senza pace: nominato un curatore speciale, la Figc chiede il commissariamento

    • 31 Maggio 2019
    • Marco Bellinazzo
    • 6

    Il Palermo ha mantenuto la categoria dopo la sentenza della Corte federale d’appello (che ha ridotto la pena dalla retrocessione in Serie C al -20 nel campionato di B appena concluso), ma deve fare i...

  • Calcio in Europa, un affare da 28 miliardi: Serie A in crescita in attesa dell’effetto Ronaldo

    • 30 Maggio 2019
    • Marco Bellinazzo
    • 3

    Il calcio europeo ha generato 28,4 miliardi di euro al termine della stagione 2017/18. L'Annual Review of Football Finance di Deloitte evidenzia come le top five league facciano ancora una volta da traino...

  • Serie A, si torna sopra i 25mila spettatori a partita: affluenza record e “dominio” di San Siro

    • 28 Maggio 2019
    • Marco Bellinazzo

    Quella che si è conclusa domenica è l'edizione della Serie A più seguita dalla stagione 2019/10: una media di 25.068 spettatori a partita (con 9,5 milioni di presenze complessive sugli spalti), con...

  • La Corte Ue dà ragione al Real Madrid: “Nessun aiuto di stato sullo scambio di terreni”

    • 25 Maggio 2019
    • Marco Bellinazzo

    L'Ue dà ragione al Real Madrid. Per la Corte di giustizia europea, «La Commissione non poteva qualificare la misura» relativa ad un accordo di scambio di terreni tra il club madrileno e la Comunità...

  • Serie B sospesa tra Tar e Corte federale, il Palermo punta sulla Cassazione per il caso Alyssa

    • 24 Maggio 2019
    • Marco Bellinazzo
    • 6

    La Corte federale d'appello si pronuncerà mercoledì sul ricorso presentato dal Palermo, retrocesso in Serie C dal Tribunale federale nazionale ed escluso di fatto dai play-off a cui si era qualificato...

  • Il Milan alle prese con il Financial Fair Play: dal rischio di esclusione dalle coppe al “dialogo costruttivo” con la Uefa

    • 23 Maggio 2019
    • Marco Bellinazzo

    Lo scorso aprile la Camera d’investigazione della Uefa ha deferito il Milan alla Camera arbitrale per il mancato il raggiungimento del pareggio di bilancio negli esercizi conclusi nel 2016, 2017 e...

  • Premier League, dalle tv 10 miliardi nel prossimo triennio: è record per i diritti esteri

    • 23 Maggio 2019
    • Marco Bellinazzo
    • 2

    Il valore dei diritti televisivi globali della Premier League (nazionali e internazionali) segna un nuovo primato: per il ciclo 2019-2022, il totale dei pacchetti venduti in Inghilterra e all'estero ha...

  • Il “cartello” che ha frodato la Serie A nella vendita all’estero dei diritti tv (danni per almeno 500 milioni)

    • 21 Maggio 2019
    • Marco Bellinazzo
    • 2

    Un’intesa restrittiva della concorrenza nella vendita dei diritti tv esteri della Serie A che ha danneggiato il calcio italiano per centinaia di milioni di euro per oltre un decennio. È l’inquietante ...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.