Vai al contenuto
21 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Calcio & business

– di Marco Bellinazzo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Sport
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Ecco come e quanto guadagnano gli arbitri italiani

    • 13 Aprile 2019
    • Marco Bellinazzo

    Qualche settimana fa, il presidente dell’Aia, l’associazione degli arbitri italiani, Marcello Nicchi ha accennato alla possibilità di adottare un “reddito di cittadinanza” per i direttori di gara,...

  • Fair play finanziario, la Uefa deferisce il Milan alla Camera arbitrale

    • 10 Aprile 2019
    • Marco Bellinazzo
    • 3

    "La Camera d'investigazione del Club Financial Control Body della Uefa ha comunicato oggi la propria decisione di deferire il caso riguardante il Milan alla Camera arbitrale, poiché il club ha mancato...

  • Caso «plusvalenze fittizie»: indagato Luca Campedelli e intanto il Chievo incassa altri 60 milioni

    • 10 Aprile 2019
    • Marco Bellinazzo
    • Sport

    Il presidente del Chievo Luca Campedelli risulta dunque indagato in un’inchiesta della Procura di Forlì insieme all’ex presidente del Cesena Giorgio Lugaresi e a Giampiero Ceccarelli, capitano...

  • La sfida dell’As Roma per trasformare il club in «media company»

    • 9 Aprile 2019
    • Marco Bellinazzo
    • 6

    La parola d’ordine per sviluppare il nuovo modello economico e di governance della As Roma è «disintermediare». Seguendo questo tracciato, la società giallorossa sta compiendo la sua transizione...

  • Rivoluzione Uefa, arriva il “no” delle leghe: European Leagues contro le riforme per il 2024

    • 6 Aprile 2019
    • Marco Bellinazzo
    • 3

    Una posizione unanime: le Leghe professionistiche di calcio europee si oppongono alle modifiche dei calendari proposte dalla Uefa a partire dalla stagione 2024/25. La 38ª Assemblea Generale dell'European...

  • Premier League, nel 2018 oltre 300 milioni ai procuratori: Liverpool in testa

    • 5 Aprile 2019
    • Marco Bellinazzo

    Oltre trecento milioni di spesa per i procuratori: a tanto ammonta la cifra pagata dai club di Premier League nel 2018 agli agenti dei calciatori. Un record che porterà gli stessi club inglesi a ridiscutere...

  • Premier League, nel 2018 oltre 300 milioni ai procuratori: Liverpool in testa

    • 5 Aprile 2019
    • Marco Bellinazzo

    Oltre trecento milioni di spesa per i procuratori: a tanto ammonta la cifra pagata dai club di Premier League nel 2018 agli agenti dei calciatori. Un record che porterà gli stessi club inglesi a ridiscutere...

  • Lega Pro, nuove sanzioni per cinque club: il totale delle penalizzazioni sale a 110 punti

    • 4 Aprile 2019
    • Marco Bellinazzo

    Una settimana dopo la riduzione di pena per Cuneo e Reggina, la Lega Pro rientra in "quota cento". Anzi, la supera: sono in totale 110 i punti di penalizzazione inflitti ai club di Serie C dopo le ultime...

  • Lega Pro, nuove sanzioni per cinque club: il totale delle penalizzazioni sale a 110 punti

    • 4 Aprile 2019
    • Marco Bellinazzo

    Una settimana dopo la riduzione di pena per Cuneo e Reggina, la Lega Pro rientra in "quota cento". Anzi, la supera: sono in totale 110 i punti di penalizzazione inflitti ai club di Serie C dopo le ultime...

  • Figc, pugno duro sulle acquisizioni societarie dubbie: via libera alla black list

    • 3 Aprile 2019
    • Marco Bellinazzo

    Una black list per evitare acquisizioni dubbie nel calcio italiano. Il Consiglio Federale ha approvato all'unanimità le modifiche al regolamento in materia di partecipazioni societarie a livello professionistico...

  • Red Bull rileva un altro club in Brasile, investimento da 10 milioni per il Bragantino

    • 30 Marzo 2019
    • Marco Bellinazzo

    Red Bull fa il bis in Brasile. L'azienda produttrice di bevande energetiche ha acquisito una quota minoritaria del Bragantino, società paulista che milita nel campionato di Serie B nazionale. L'obiettivo,...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.