La Steaua Bucarest, club della capitale romena e attualmente capolista nella Liga I , massima serie del campionato di calcio in Romania, non potrà più utilizzare il proprio nome e il simbolo dopo una lunga battaglia legale con il Ministero della Difesa sul marchio registrato. Al club rossoblù è stato concesso il permesso per utilizzare il nome e lo stemma nella sfida di Europa League contro la Dinamo Kiev, ma per ciò che concerne l’utilizzo in patria regna l’incertezza. Già dalle uniformi di allenamento e dalle magliette sarebbe stato tolto il nome Steaua proprio a causa della decisione del giudice. La disputa legale nasce a causa dell’utilizzo illegale dei simboli a partire dal 2004, anno del passaggio del club nelle mai di Becali. Il marchio, infatti, appartiene alle società sportive dell’esercito rumeno, che ha controllato il club fino al 1989. Col crollo del regime di Ceausescu, la Steaua è stata privatizzata, mantenendo però i vecchi simboli e il vecchio nome.
Indica un intervallo di date:
-
@Tomas1374 Questo non il bilancio del club ma sono i dati della società controllata che gestisce diritti tv e spons… https://t.co/4fwoqqq0k8
-
Nella semestrale di Inter M&C due dati da sottolineare: 55,7 milioni di crediti non riscossi da sponsor cinesi; 55… https://t.co/crMJzUcOAE
-
@il_elliott Ma così per curiosità ha letto l'articolo? Mi sembra di aver scritto esattamente quello che dice lei. L… https://t.co/UGZG8d8mUh