La caccia agli sponsor passa anche dai social network, e le squadre della serie A proseguono la loro apertura verso l’Asia, in particolare verso la Cina. Ed è proprio su Sina Weibo, il social network più diffuso in Cina, che le squadre della massima serie stanno creandosi un loro spazio: ultima in ordine cronologico il Palermo, che segue così la strada tracciata da Milan, Inter, Juventus, Roma, Sampdoria e Verona creando il proprio profilo ufficiale anche sul social cinese. La pagina, già aperta, “esordirà” in occasione della sfida di questo sabato contro la Juventus con una cronaca scritta in cinese. Una mossa importante per un club che, per parola del suo stesso presidente Zamparini, è alla continua ricerca di nuovi investitori dall’estero. E la pista dell’estremo oriente, sebbene non sia stata ancora percorsa (i contatti più stretti sono con un gruppo messicano), può diventare realistica.
Indica un intervallo di date:
-
Incrollabili (Parmalat docet). Al di là delle giustificazioni sulle difficoltà (pandemia, ingerenze politiche, erro… https://t.co/lWqsv2kuTJ
-
Suning conferma gli impegni per @Inter ma lo stillicidio di notizie che arrivano dalla Cina sono preoccupanti sulla… https://t.co/5p9b6WZ2Pa
-
@Tomas1374 Questo non il bilancio del club ma sono i dati della società controllata che gestisce diritti tv e spons… https://t.co/4fwoqqq0k8