Buone notizie per Manchester City e Paris Saint-Germain. I due club, puniti dalla Uefa lo scorso anno per non aver rispettato i parametri relativi al fair play finanziario, vedranno alleggerite le sanzioni a loro carico. La motivazione sta nell’aver dimostrato “il raggiungimento di alcuni obiettivi”, ma ciò non toglierà le due società da sotto la lente d’ingrandimento della Uefa, che ha infatti precisato di aspettarsi ulteriori risultati economici positivi per non incorrere in sanzioni nel 2016. Le limitazioni per il 2015 prevedevano una perdita non maggiore a 30 milioni di euro per il Paris Saint-Germain, mentre per il Manchester City doveva scendere sotto i dieci milioni. Per entrambe, oltre ai venti milioni di multa già comminati, era prevista una sanzione da quaranta milioni a testa. Entrambi i club hanno comunque deciso di non aumentare il loro monte ingaggi fino all’inizio della stagione calcistica 2016/17.
Indica un intervallo di date:
-
Mondiale 2030, Johnson propone la candidatura congiunta di Inghilterra e Irlanda https://t.co/BGRRVI6Nzp
-
Elezioni Barcellona, vince Laporta: il suo piano per tenere Messi e rifinanziare il debito https://t.co/1KuiOYIFdg
-
RT @EricJLyman: Americans now own a quarter of the teams in Italy's #SerieA football, despite loooong odds against winning a title. What mo…