Retrocedere dalla massima serie e registrare un fatturato da record è possibile, almeno in Germania. Il Friburgo, squadra attualmente militante in 2. Bundesliga, ha annunciato di aver chiuso l’esercizio 2014/15 con un fatturato pari a 78,7 milioni di euro, quasi otto milioni in più rispetto all’anno precedente, il che risulta essere anche un record per le casse del club tedesco. Alla faccia dei risultati sul campo, dunque, che hanno condannato il Friburgo al ritorno in seconda serie dopo sei anni consecutivi di militanza in Bundesliga, con tanto di qualificazione europea raggiunta nel 2013 grazie al quinto posto in classifica. L’esercizio, inoltre, chiude con un utile di 13,2 milioni di euro, a fronte dei 12,8 milioni iscritti a bilancio nella stagione precedente. Risultati destinati ad avere un’impennata con la costruzione del nuovo stadio, come ammesso dall’amministratore delegato Oliver Leki: “Ci permetterà di avere una distribuzione più equilibrata dei vari ricavi, è un’opportunità che vogliamo sfruttare”. Ad oggi, infatti, il fatturato del Friburgo dipende in maniera maggiore rispetto alla media delle squadre tedesche da introiti televisivi e plusvalenze. Una situazione che, per la dirigenza del club, potrebbe riequilibrarsi investendo su un nuovo impianto, la cui costruzione è prevista in tempo per poterci disputare la stagione 2019/20.
Indica un intervallo di date:
-
Conti in rosso per la @juventusfc nel primo semestre della stagione: le perdite sono state pari a 113 milioni (cont… https://t.co/gD7oUY9mbP
-
Everton: via libera per il nuovo stadio da 53 mila posti, nonostante i dubbi dell’Unesco https://t.co/CPopYqdOhk
-
Complimenti alla @TernanaOfficial che oggi ha presentato un progetto in Comune per realizzare uno stadio moderno e… https://t.co/btubRfMiyb