L’acquisto del 60% delle quote del Parma da parte di Desports è stata formalizzata. Gli accordi porteranno a breve il gruppo cinese alla quota di maggioranza del club ducale, neopromosso in Serie B: si attende solamente il nullaosta del governo cinese, al quale è già stata richiesta l’autorizzazione per l’operazione. Poche settimane di attesa, con ogni probabilità, dopodiché si procederà con la presentazione dei nuovi proprietari. L’iter non avrà alcun impatto sulla gestione operativa del Parma, che va avanti in base alle linee strategiche e ai budget già pienamente condivisi tra attuali e futuri azionisti di maggioranza. “Credo che per rispetto di tutti, ogni dettaglio anche burocratico debba essere pienamente completato prima di poter fare annunci pubblici – ha commentato Jiang Lizhang, presidente del Gruppo Desports – per ora posso solo dire che ho scelto Parma per la sua storia, la sua tradizione calcistica e le sue potenzialità. Quando ero teenager, negli anni ’90, seguivo sempre la squadra in tv”.
Indica un intervallo di date:
-
@Tomas1374 Questo non il bilancio del club ma sono i dati della società controllata che gestisce diritti tv e spons… https://t.co/4fwoqqq0k8
-
Nella semestrale di Inter M&C due dati da sottolineare: 55,7 milioni di crediti non riscossi da sponsor cinesi; 55… https://t.co/crMJzUcOAE
-
@il_elliott Ma così per curiosità ha letto l'articolo? Mi sembra di aver scritto esattamente quello che dice lei. L… https://t.co/UGZG8d8mUh