Proseguono i problemi legati alla costruzione dei nuovi impianti in Russia per il Mondiale del prossimo anno. Per il World Cup Stadium di Samara, stadio che dovrà ospitare sei partite del torneo (incluso un quarto di finale), i tempi si sono già dilungati di oltre un mese. Ad ammetterlo è Sergei Popmaryov, amministratore delegato di PSO Kazan, la compagnia che ha vinto l’appalto per la costruzione dell’impianto: “Avremmo preferito dei ritmi più veloci, abbiamo calcolato un ritardo di circa trenta giorni”. I ritardi si sono accumulati negli ultimi mesi, ma lo stesso Ponomaryov assicura il completamento dei lavori per lo stadio da 45mila posti entro la fine del 2017. i costi per la costruzione, stando a quanto riportato dalla stampa russa, si aggirano sui 270 milioni di euro.
Indica un intervallo di date:
-
Francia, il principe saudita rileva lo Chateauroux: è il quarto club in mani arabe https://t.co/mvgh7U47LL
-
Mondiale 2030, Johnson propone la candidatura congiunta di Inghilterra e Irlanda https://t.co/BGRRVI6Nzp
-
Elezioni Barcellona, vince Laporta: il suo piano per tenere Messi e rifinanziare il debito https://t.co/1KuiOYIFdg