Un aiuto allo sport giovanile e allo sviluppo dei calciatori Under 21. Stando ad una bozza della Legge di Bilancio, ancora in via di definizione, verrà inserita una norma che prevede un incentivo di 5.000 euro e uno sconto su metà della retribuzione. Una norma “salva-vivai” per i club di Serie A, B e Lega Pro, inserita in un pacchetto di promozione dello sport che prevede anche un incentivo pari al 30% del contributi previdenziali per ogni preparatore atletico. Verrà tagliato un milione di euro dalle somme residuali dai fondi destinati dal Coni allo sport sociale e giovanile a partire dal 1° gennaio. Il contributo annuo, secondo la norma, sarà pari a 5.000 euro annuo in forma capitaria e pari al 50% della retribuzione da lavoro dipendente per ogni giovane di serie in addestramento tecnico e ogni giovane professionista di età inferiore a 21 anni, come rispettivamente regolamentati dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio.
Indica un intervallo di date:
-
Mondiale 2030, Johnson propone la candidatura congiunta di Inghilterra e Irlanda https://t.co/BGRRVI6Nzp
-
Elezioni Barcellona, vince Laporta: il suo piano per tenere Messi e rifinanziare il debito https://t.co/1KuiOYIFdg
-
RT @EricJLyman: Americans now own a quarter of the teams in Italy's #SerieA football, despite loooong odds against winning a title. What mo…