Il disegno di legge di bilancio, atteso all’esame in Senato, propone la modifica delle quote da attribuire ai club di Serie A per ciò che concerne i diritti televisivi. La parte suddivisa equamente tra le venti società, attualmente pari al 40% dell’intera torta, sale al 50%, mentre diminuisce la quota relativa al numero dei tifosi. Dal cosiddetto “pacchetto Lotti”, inoltre, viene eliminato il riferimento alla popolazione residente nel comune di appartenenza della società, pari attualmente al 5% della somma da destinare al singolo club. Così facendo, la norma attribuisce 50% dei diritti a tutte le squadre, il 30% sui risultati conseguiti e il 20% in base ai tifosi paganti nelle gare casalinghe degli ultimi cinque campionati, non più il 25%.
Indica un intervallo di date:
I Nostri Blog
-
GOOZO
- di Luca Tremolada
-
KORDUSIO
- di Marco Ferrando
-
Incrollabili (Parmalat docet). Al di là delle giustificazioni sulle difficoltà (pandemia, ingerenze politiche, erro… https://t.co/lWqsv2kuTJ
-
Suning conferma gli impegni per @Inter ma lo stillicidio di notizie che arrivano dalla Cina sono preoccupanti sulla… https://t.co/5p9b6WZ2Pa
-
@Tomas1374 Questo non il bilancio del club ma sono i dati della società controllata che gestisce diritti tv e spons… https://t.co/4fwoqqq0k8