Vai al contenuto
24 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Calcio & business

– di Marco Bellinazzo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Sport
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Superlega, da Madrid altro “no” alla Uefa sulle sanzioni a Juventus, Barcellona e Real

    • 30 Luglio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Juventus, Barcellona e Real Madrid esprimono con un comunicato congiunto la loro soddisfazione in merito alla decisione del Tribunale di Madrid, che ha confermato l'obbligo da parte della Uefa di cessare...

  • Effetto Covid-19: i ricavi del calcio europeo in calo di 3,7 miliardi

    • 30 Luglio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Il calcio europeo vede ridurre i propri ricavi di 3,7 miliardi di euro. È quanto si evince dalla Annual Review of Football Finance di Deloitte, relativamente alla stagione 2019/20. L'intero mercato calcistico...

  • Barcellona, rating “BBB stabile negativo” da Fitch al progetto di Laporta

    • 29 Luglio 2021
    • Marco Bellinazzo

    L'agenzia Fitch ha assegnato un rating BBB- al Barcellona. Il club catalano ha atteso la comunicazione a seguito dell'approvazione alla proposta di rifinanziamento del debito per un importo complessivo...

  • Chievo, ricorso respinto: è fuori dal calcio professionistico

    • 27 Luglio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Anche il Collegio di garanzia dello sport del Coni chiude le porte al Chievo. I clivensi sono esclusi dal campionato di Serie B 2021/22 e oggi il Consiglio federale esaminerà la domanda di ripescaggio...

  • Cagliari, ceduti a Unipol i naming rights della Sardegna Arena

    • 24 Luglio 2021
    • Marco Bellinazzo

    La Sardegna Arena si chiamerà Unipol Domus. Il Cagliari ha raggiunto un accordo con il gruppo assicurativo per la cessione dei naming rights dell'impianto, i cui termini a livello economico non sono stati...

  • Inter, ufficiale l’accordo con Socios: partnership da 20 milioni annui

    • 22 Luglio 2021
    • Marco Bellinazzo

    L'Inter ha ufficializzato l'accordo di sponsorizzazione con Socios, che sarà lo sponsor di maglia del club nerazzurro a partire dalla prossima stagione. L'intesa è stata trovata sulla base di un accordo...

  • Olympique Lione, convertiti circa 800 mila euro di stipendi in azioni

    • 21 Luglio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Ol Groupe, la controllante dell'Olympique Lione, ha annunciato di avere effettuato aumenti di capitale per consentire ai calciatori, agli staff e ai dirigenti delle squadre professionistiche maschili e...

  • Superlega-Uefa, la Liga si costituisce nel procedimento al Tribunale di Madrid

    • 19 Luglio 2021
    • Marco Bellinazzo

    La Liga intende costituirsi come parte in causa nel procedimento legale attualmente in corso al Tribunale Commerciale di Madrid, relativamente allo scontro tra Superlega, Uefa e Fifa. Una causa che finora,...

  • Real Madrid, tagli da 295 milioni per far fronte all’emergenza Covid-19

    • 17 Luglio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Utile sì, ma con un buco da 300 milioni causato dal Covid-19. Il Real Madrid ha annunciato la chiusura dell'esercizio 2020/21 con un risultato positivo da 874 mila euro, pur facendo i conti con gli effetti...

  • Chievo, dal caso plusvalenze alla possibile esclusione dalla B

    • 16 Luglio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Per la squadra di un quartiere di Verona che per anni ha issato il vessillo del calcio di provincia, tenace e pulito, è davvero una brutta fine. Il Chievo Verona della famiglia Campedelli non è stata...

  • Atletico Madrid, partnership con Pricoa per rifinanziare 300 milioni di debito

    • 15 Luglio 2021
    • Marco Bellinazzo

    L'Atletico Madrid ha siglato un accordo con Pricoa Private Capital per rifinanziare 300 milioni di debiti. È la stessa società di investimenti ad annunciarlo, con un post pubblicato sulla propria pagina...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.