Vai al contenuto
29 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Calcio & business

– di Marco Bellinazzo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Sport
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Liga, il Celta Vigo tra querelle stadio e perdite per 16 milioni di euro

    • 9 Maggio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Il Celta Vigo si è garantito la decima partecipazione consecutiva nella Liga, ma come tutti i club europei deve fare i conti con la pandemia di Covid-19, per la quale i campionati si sono disputati quasi...

  • Superlega, la risposta di Juventus, Real e Barcellona alla Uefa: “Minacce intollerabili”

    • 8 Maggio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Juventus, Real Madrid e Barcellona portano avanti la loro battaglia per la Superlega. All'indomani delle sanzioni annunciate dalla Uefa, che ha trovato un accordo con gli altri nove club fondatori, le...

  • Il Chelsea apre ai tifosi, da luglio parteciperanno al Cda

    • 8 Maggio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Il Chelsea apre le porte ai tifosi, letteralmente. Dopo le proteste dei sostenitori per il progetto Superlega, che ha visto i Blues tra i primi a tirarsene fuori, il club londinese ha deciso di ammettere...

  • La Uefa perdona i club della Superlega (tranne Juventus, Real e Barcellona): trattenuto il 5% dei premi

    • 7 Maggio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Nove club abbandonano definitivamente il progetto Superlega. La Uefa ha comunicato di aver raggiunto un'intesa con Arsenal, Milan, Chelsea, Atletico Madrid, Inter, Liverpool, Manchester City, Manchester...

  • Liga, no al risarcimento da 24 milioni al Real Madrid per la gestione dei diritti tv

    • 7 Maggio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Altro "gol" di Javier Tebas a Florentino Perez. Il Real Madrid ha perso la battaglia in sede legale con la Liga per la gestione dei diritti televisivi del massimo campionato spagnolo. Il Tribunale di Madrid...

  • La Coppa Italia cambia forma: sarà solo per club di Serie A e B

    • 6 Maggio 2021
    • Marco Bellinazzo
    • 2

    Il modello Fa Cup non fa più per la Coppa Italia. Il Consiglio della Lega Serie A ha varato il nuovo format del torneo, con sole 40 squadre partecipanti. Le 20 squadre di massima serie e le 20 società...

  • Serie C, secondo default stagionale: la Sambenedettese è fallita

    • 5 Maggio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Il calvario della Sambenedettese è finito. Il Tribunale di Ascoli Piceno ha decretato il fallimento del club, che domenica farà il proprio esordio nei play-off di Serie C, in trasferta contro il Matelica....

  • Premier League, al vaglio nuovi regolamenti anti-Superlega

    • 4 Maggio 2021
    • Marco Bellinazzo

    Dopo la Figc, anche la Premier League si muove per l'approvazione di nuove norme che possano scongiurare la creazione di una Superlega europea. Per i club inglesi, i primi ad abbandonare ufficialmente...

  • Belgio, la federazione nega la licenza a Mouscron e Oostende

    • 2 Maggio 2021
    • Marco Bellinazzo

    La Federcalcio belga (Kbvb) ha negato la licenza per la prossima stagione a Mouscron e KV Oostende, club militanti nella Pro League, che rischiano di essere così esclusi dal calcio professionistico. Per...

  • Belgio, la federazione nega la licenza a Mouscron e Oostende

    • 2 Maggio 2021
    • Marco Bellinazzo

    La Federcalcio belga (Kbvb) ha negato la licenza per la prossima stagione a Mouscron e KV Oostende, club militanti nella Pro League, che rischiano di essere così esclusi dal calcio professionistico. Per...

  • Germania, l’Eintracht prevede ricavi dimezzati per il Covid-19

    • 30 Aprile 2021
    • Marco Bellinazzo

    La presenza di pubblico sugli spalti è sempre stata un punto di forza per la Bundesliga e per le casse dei club tedeschi, che in piena emergenza sanitaria hanno visto azzerati (o quasi) gli introiti...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.