Vai al contenuto
12 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Calcio & business

– di Marco Bellinazzo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Sport
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Championship, Wigan in amministrazione controllata a causa della pandemia

    • 3 Luglio 2020
    • Marco Bellinazzo

    La pandemia di Covid-19 e la conseguente crisi economica non hanno risparmiato nemmeno il calcio inglese. Il Wigan, club militante nella Championship, ha annunciato di avere ricorso all'amministrazione...

  • Championship, Wigan in amministrazione controllata a causa della pandemia

    • 3 Luglio 2020
    • Marco Bellinazzo

    La pandemia di Covid-19 e la conseguente crisi economica non hanno risparmiato nemmeno il calcio inglese. Il Wigan, club militante nella Championship, ha annunciato di avere ricorso all'amministrazione...

  • Coronavirus, il focolaio nei mattatoi spinge Tonnies a lasciare lo Schalke

    • 2 Luglio 2020
    • Marco Bellinazzo

    Il rientro in campo non è stato affatto semplice per lo Schalke 04, giunto dodicesimo in Bundesliga con soli due punti conquistati dalla ripresa del campionato (frutto di altrettanti pareggi e sette sconfitte)....

  • Figc, approvato il bilancio 2019: utile di 1,8 milioni e ricavi in aumento

    • 26 Giugno 2020
    • Marco Bellinazzo

    Il Consiglio federale riunitosi ieri ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2019, che presenta un risultato positivo di esercizio pari a 1,8 milioni di euro. È uno dei punti discussi nel...

  • Juventus, restyling per sito e app: un nuovo passo per valorizzare il brand

    • 25 Giugno 2020
    • Marco Bellinazzo

    La Juventus porta avanti il progetto di sviluppo del proprio brand e lo fa lanciando il nuovo sito ufficiale e la nuova app. Un ulteriore passo in avanti nella strategia digitale del club bianconero, che...

  • Zone7, il business dell’app che “prevede” gli infortuni

    • 24 Giugno 2020
    • Marco Bellinazzo
    • 3

    Può l'intelligenza artificiale prevenire gli infortuni? È la domanda che si è posta Zone7, una startup con sede a Palo Alto fndata da due esperti con un passato in Oracle, Salesforce e nell'intelligence...

  • Diritti tv, la Bundesliga perde 200 milioni in quattro anni

    • 23 Giugno 2020
    • Marco Bellinazzo

    La Bundesliga perde 200 milioni di euro dalle televisioni per il quadriennio 2021-2025. È la prima volta da 2002 che i diritti per trasmettere il massimo campionato di calcio tedesco vengono assegnati...

  • Fair play finanziario, l’Olympique Marsiglia “salva” il posto in Champions

    • 20 Giugno 2020
    • Marco Bellinazzo

    Niente stangata da parte dell'Uefa. L'Olympique Marsiglia parteciperà alla prossima Champions League, pur non avendo rispettato le norme del fair play finanziario. Il club francese, deferito alla camera...

  • Coronavirus, gli effetti sul fair play finanziario: la Uefa accorpa 2020 e 2021

    • 19 Giugno 2020
    • Marco Bellinazzo

    Il Comitato esecutivo della Uefa ha approvato una serie misure di emergenza temporanee riguardanti le licenze da assegnare ai club e al fair play finanziario, dovute all'impatto economico dell'emergenza...

  • Coronavirus, la Liga torna in campo: a Madrid cerimonie tra le polemiche

    • 11 Giugno 2020
    • Marco Bellinazzo

    Il calcio spagnolo è tornato in campo, lo ha fatto recuperando il secondo tempo di Rayo Vallecano-Albacete di Segunda Division (terminata 1-0 per i padroni di casa), sospesa lo scorso 15 dicembre per...

  • Coronavirus, la Federazione cinese si affida a tre epidemiologi

    • 10 Giugno 2020
    • Marco Bellinazzo

    Tre epidemiologi per monitorare la ripresa del campionato cinese. È quanto annunciato dalla Chinese Football Association, che ha messo a libro paga tre esperti per fornire alla federazione la consulenza...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.