Vai al contenuto
17 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Calcio & business

– di Marco Bellinazzo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Sport
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Quale futuro per il Napoli di De Laurentiis? Due numeri (205 e 211) per abbozzare qualche risposta

    • 11 Febbraio 2020
    • Marco Bellinazzo
    • 4

    La fragilità del conto economico e le recenti scelte aziendali del Napoli si possono riassumere e spiegare con due cifre estrapolate dall’ultimo bilancio: 205 e 211 milioni. La prima rappresenta...

  • La Lega Pro sbarca in radio, siglata partnership con Rds

    • 10 Febbraio 2020
    • Marco Bellinazzo

    La Lega Pro ha siglato una partnership con Rds, che diventa così official radio partner del campionato di terza serie calcistica. La collaborazione prevede un percorso comune con ampi spazi di visibilità...

  • Tra Messi e la Serie A il paradosso dei troppi bonus fiscali

    • 7 Febbraio 2020
    • Marco Bellinazzo
    • 1

    Si fa presto a dire Messi (soprattutto in Serie A). È bastata la clamorosa litigata pubblica tra il direttore sportivo Abidal e la Pulce, con tanto di precipitoso   rientro da Bruxelles del presidente...

  • Tra Messi e la Serie A il paradosso dei troppi bonus fiscali

    • 7 Febbraio 2020
    • Marco Bellinazzo
    • 3

    Si fa presto a dire Messi (soprattutto in Serie A). È bastata la clamorosa litigata pubblica tra il direttore sportivo Abidal e la Pulce, con tanto di precipitoso   rientro da Bruxelles del presidente...

  • Serie A, nasce il campionato virtuale: al via la “eSerie A Tim”

    • 6 Febbraio 2020
    • Marco Bellinazzo

    La Serie A si apre agli eSports. La Lega ha lanciato la "eSerie A Tim", torneo online che mette in palio il titolo di Campione d'Italia. Due le fasi previste dal campionato, organizzato in collaborazione...

  • Serie A, nasce il campionato virtuale: al via la “eSerie A Tim”

    • 6 Febbraio 2020
    • Marco Bellinazzo

    La Serie A si apre agli eSports. La Lega ha lanciato la "eSerie A Tim", torneo online che mette in palio il titolo di Campione d'Italia. Due le fasi previste dal campionato, organizzato in collaborazione...

  • I cinesi si appellano anche al coronavirus per non pagare: il Parma è solo italiano

    • 4 Febbraio 2020
    • Marco Bellinazzo

    Gli ormai ex soci cinesi del Parma di Link non partecipano al versamento della quota del 30% di aumento di capitale da 9 milioni e loro partecipazione viene azzerata. L’ultima scusa dei soci cinesi...

  • I cinesi si appellano anche al coronavirus per non pagare: il Parma è solo italiano

    • 4 Febbraio 2020
    • Marco Bellinazzo

    Gli ormai ex soci cinesi del Parma di Link non partecipano al versamento della quota del 30% di aumento di capitale da 9 milioni e loro partecipazione viene azzerata. L’ultima scusa dei soci cinesi...

  • Fa Cup, l’ammutinamento di Klopp per una partita da 200 mila euro

    • 31 Gennaio 2020
    • Marco Bellinazzo
    • 3

    Può un torneo da 4,3 milioni di euro mettere a rischio la stagione di una squadra che sta tenendo una marcia da record? Per Jurgen Klopp e per il Liverpool, la risposta è assolutamente no. Ancor di...

  • Fa Cup, l’ammutinamento di Klopp per una partita da 200 mila euro

    • 31 Gennaio 2020
    • Marco Bellinazzo
    • 10

    Può un torneo da 4,3 milioni di euro mettere a rischio la stagione di una squadra che sta tenendo una marcia da record? Per Jurgen Klopp e per il Liverpool, la risposta è assolutamente no. Ancor di...

  • Calcio, psicosi coronavirus: la nazionale femminile cinese in quarantena

    • 30 Gennaio 2020
    • Marco Bellinazzo

    Anche il mondo del calcio, cinese e non solo, entra in allarme per il coronavirus. Un’epidemia scattata in concomitanza con i viaggi internazionali delle squadre cinesi, che in questo periodo stanno...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.