Vai al contenuto
19 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Calcio & business

– di Marco Bellinazzo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Sport
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Calciomercato, la Fifa introduce nuovi regolamenti per i prestiti

    • 21 Gennaio 2022
    • Marco Bellinazzo

    A seguito della decisione adottata lo scorso anno dal Fifa Football Stakeholders Committee, la Fifa è ora pronta ad attuare le nuove normative sui prestiti dei giocatori nel calcio internazionale. Saranno...

  • Premier League, impatto da 9 miliardi sull’economia nel Regno Unito

    • 18 Gennaio 2022
    • Marco Bellinazzo

    Un nuovo studio di EY evidenzia come la Premier League e i suoi club abbiano continuato a generare benefici diffusi per l'economia, la società e l'intera piramide calcistica, nonostante le sfide significative...

  • Derby di Manchester, il City supera lo United con 682 milioni di ricavi

    • 13 Gennaio 2022
    • Marco Bellinazzo

    Un sorpasso storico: il Manchester City, nella stagione 2020/21, ha chiuso con ricavi maggiori rispetto al Manchester United. I Citizens hanno visto il proprio fatturato aumentare del 19%, raggiungendo...

  • Serie C, Catania all’asta: un milione per salvare il titolo sportivo

    • 12 Gennaio 2022
    • Marco Bellinazzo

    Un milione di euro (più i debiti sportivi) per mantenere il Catania in Serie C. Senza il centro sportivo di Torre del Grifo, ma con una società costituita ex novo per ereditare il titolo sportivo del...

  • Barcellona, spalmare per acquistare: il caso Umtiti-Ferran Torres

    • 11 Gennaio 2022
    • Marco Bellinazzo

    Cedere per poter acquistare. Oppure, nel caso del Barcellona, spalmare per tesserare gli ultimi acquisti. Il club catalano sta vivendo a gennaio gli stessi problemi avuti in estate, che hanno portato all'addio...

  • Premier League, i cinesi lasciano Southampton: il club passa a Solak

    • 5 Gennaio 2022
    • Marco Bellinazzo

    Nuovo cambio di proprietà in Premier League. Il controllo del Southampton passa nelle mani di Dragan Solak, imprenditore di origine serba e proprietario dell'emittente televisiva United Group, con sede...

  • Premier League, i cinesi lasciano Southampton: il club passa a Solak

    • 5 Gennaio 2022
    • Marco Bellinazzo

    Nuovo cambio di proprietà in Premier League. Il controllo del Southampton passa nelle mani di Dragan Solak, imprenditore di origine serba e proprietario dell'emittente televisiva United Group, con sede...

  • Roma: indebitamento in calo, i versamenti di Friedkin superano i 300 milioni

    • 31 Dicembre 2021
    • Marco Bellinazzo

    La Roma chiude il 2021 proseguendo la riduzione dell'indebitamento finanziario netto. Al 30 novembre 2021, il dato è pari a 296,3 milioni di euro, circa 15,4 milioni in meno rispetto a quanto iscritto...

  • Liga, Barcellona davanti al Real Madrid nella ripartizione dei proventi tv

    • 30 Dicembre 2021
    • Marco Bellinazzo

    Il Barcellona resta davanti al Real Madrid nella ripartizione dei proventi televisivi nella Liga. I catalani, nella stagione 2020/21, hanno ottenuto dalle tv un totale di 165,6 milioni di euro. I madrileni...

  • Conmebol, 215 milioni per i club di Libertadores e Sudamericana nel 2022

    • 27 Dicembre 2021
    • Marco Bellinazzo

    Il calcio sudamericano per club continua a veder crescere i propri ricavi e, di conseguenza, aumentano anche i premi per le società che prendono parte alle principali competizioni organizzate dalla Conmebol....

  • Conmebol, 215 milioni per i club di Libertadores e Sudamericana nel 2022

    • 27 Dicembre 2021
    • Marco Bellinazzo

    Il calcio sudamericano per club continua a veder crescere i propri ricavi e, di conseguenza, aumentano anche i premi per le società che prendono parte alle principali competizioni organizzate dalla Conmebol....

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.