Vai al contenuto
20 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Calcio & business

– di Marco Bellinazzo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Sport
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Calciomercato: ecco perchè la Juventus deve vendere e alleggerire il monte-ingaggi

    • 22 Agosto 2019
    • Marco Bellinazzo
    • 15

    La Juve deve vendere e deve farlo in fretta. Non tanto o non solo per fare plusvalenze, che impattano nell’immediato sul conto economico e sono ormai diventate un elemento centrale nel player trading...

  • Premier League, spesi 1,5 miliardi nel mercato estivo

    • 11 Agosto 2019
    • Marco Bellinazzo

    Il mercato estivo in Premier League s'è chiuso con una spesa superiore al miliardo e mezzo di euro. Per l'esattezza, 1,54 miliardi investiti per la campagna acquisti di luglio e agosto. Aspettando gennaio,...

  • Roma, Goldman Sachs colloca bond da 275 milioni

    • 10 Agosto 2019
    • Marco Bellinazzo
    • 3

    Il bond da 275 milioni della Roma attira investitori dall’estero. Ad effettuare il collocamento è Goldman Sachs, la banca d’affari statunitense che già nel 2015 aveva sottoscritto un contratto di...

  • Serie C, il Tar “congela” il Cerignola: il campionato resta a 60 squadre

    • 9 Agosto 2019
    • Marco Bellinazzo

    Il Tar del Lazio "congela" il campionato di Serie C. Dopo il verdetto del Collegio di garanzia dello sport del Coni, con il quale l'Audace Cerignola è stato riammesso al torneo di terza serie, la Figc...

  • Lega Serie A contro la pirateria, Miccichè: “Attaccati da criminali”

    • 7 Agosto 2019
    • Marco Bellinazzo

    La Lega di Serie A si mobilita contro la pirateria tv. Nelle  prime due giornate di campionato, al via il 24 agosto,  in tutti gli stadi saranno esposti  sul terreno di gioco striscioni a sostegno della...

  • Serie B, Empoli e Chievo si oppongono al “contributo di solidarietà”

    • 6 Agosto 2019
    • Marco Bellinazzo
    • 3

    Empoli e Chievo si sono rivolte al Collegio di garanzia dello sport del Coni per "la declaratoria dell'illegittimità della pretesa della Lega Nazionale Professionisti Serie B di obbligare le società...

  • Diritti tv: la Serie A non accoglie la proposta di Mediapro sul canale (ancora troppi dubbi)

    • 30 Luglio 2019
    • Marco Bellinazzo

    Tutto rinviato a settembre. E per una volta il rinvio non è un male derivante dall'"indecisionismo" congenito dell'assemblea della Lega di Serie A. Il risultato infatti appariva quasi scontato, visto...

  • La Roma ristruttura i debiti ed emette un bond da 275 milioni di euro

    • 25 Luglio 2019
    • Marco Bellinazzo
    • 4

    La Roma ristruttura i debiti (cercando sul mercato tassi più favorevoli) e mette fieno in cascina per l'amministrazione ordinaria (frutto anche dei mancati introiti Champions). Dopo la riunione a Londra...

  • Borussia Dortmund, intesa con Puma: rinnovo da 300 milioni in 10 anni

    • 23 Luglio 2019
    • Marco Bellinazzo

    Il Borussia Dortmund è vicino ad un accordo da record con Puma per la fornitura di materiale tecnico: 300 milioni di euro per dieci anni, rinnovo effettivo a partire dalla stagione 2020/21 fino al giugno...

  • Sicilia, l’isola infelice del calcio italiano tra fallimenti e iscrizioni in extremis

    • 19 Luglio 2019
    • Marco Bellinazzo
    • 2

    Il Palermo si avvia a ripartire dalla Serie D con una nuova società, il Trapani è stato salvato in extremis e ora affronta la Serie B da capofila di una regione che tra i professionisti annovera poi...

  • Infantino: “Senza fair play finanziario perdite per 1,7 miliardi”

    • 17 Luglio 2019
    • Marco Bellinazzo

    Ha preso parte ai festeggiamenti della Lega Pro per i suoi 60 anni di attività, ma Gianni Infantino non distoglie lo sguardo dai risultati ottenuti dalla Fifa e non solo. A Firenze, presso la sede della...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.