Vai al contenuto
17 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Calcio & business

– di Marco Bellinazzo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Sport
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Liverpool, accordo con Nike: base da 35 milioni annui, ma bonus da record

    • 8 Gennaio 2020
    • Marco Bellinazzo

    Il Liverpool ha annunciato un accordo con Nike a partire dalla stagione 2020/21. Quella attualmente in corso sarà l’ultima con New Balance come sponsor tecnico per i Reds, che non hanno comunicato né...

  • Altra cessione per il “re delle multiproprietà”: Duchatelet vende il Charlton

    • 3 Gennaio 2020
    • Marco Bellinazzo

    Il "re delle multiproprietà" continua a perdere pezzi. Roland Duchatelet, imprenditore belga che ha controllato fino a pochi anni fa ben sei società in giro per l'Europa, è rimasto con soli due club...

  • Chelsea, oltre 100 milioni di perdite: “In linea col fair play finanziario”

    • 2 Gennaio 2020
    • Marco Bellinazzo
    • 3

    Il Chelsea aumenta il proprio fatturato, ma chiude il 2019 con un passivo superiore ai 100 milioni di euro. Il club londinese ha annunciato i dati principali del bilancio chiuso lo scorso 30 giugno, con...

  • Vendita As Roma: stadio e distretto multifunzionale elementi chiave della trattativa

    • 31 Dicembre 2019
    • Marco Bellinazzo
    • 9

          L’area di Tor di Valle, il nuovo stadio e le opere connesse rappresentano il dossier centrale tra quelli su cui nelle prossime settimane i consulenti del Gruppo Friedkin effettueranno...

  • Ecco tutte le cifre che hanno portato Pallotta e Gruppo Friedkin all’accordo sul prezzo della Roma

    • 30 Dicembre 2019
    • Marco Bellinazzo
    • 3

    James Pallotta e i soci Usa hanno dunque deciso di cedere il pacchetto di maggioranza della Roma al Gruppo Friedkin. Il processo di vendita non è ancora concluso come chiarito dal comunicato Consob. Ma...

  • Cina, un obiettivo tra Mondiale per Club e Coppa d’Asia: nazionale al top entro il 2050

    • 29 Dicembre 2019
    • Marco Bellinazzo

    La Cina punta a vertici del calcio mondiale entro il 2050 e spera di trovare la svolta con due competizioni internazionali che verranno organizzate in territorio cinese. La nuova versione della Coppa del...

  • Gli auguri del Catania ai suoi calciatori: “Siamo in crisi, trovatevi una squadra”

    • 28 Dicembre 2019
    • Marco Bellinazzo
    • 3

    La crisi del Catania si fa sempre più profonda e anche gli auguri di Natale ne risentono. Una lettera a dir poco anomala, quella che il club etneo ha inviato ad una decina di tesserati, ai quali chiede...

  • La Cina riapre le frontiere: dal 2020 sei stranieri per club, ma col tetto salariale

    • 27 Dicembre 2019
    • Marco Bellinazzo

    La Cina alleggerisce le restrizioni sul numero di stranieri per le squadre della Chinese Super League, ma per farlo introduce un salary cap. Raddoppia il numero di calciatori tesserabili nati in un'altra...

  • Dal Milan al nuovo stadio gli interessi del Gruppo Arnault, di Hines e Prelios

    • 23 Dicembre 2019
    • Marco Bellinazzo
    • Sport

      Nel cinico mondo degli affari le attuali difficoltà del club rossonero, aggravate dal clamoroso rovescio bergamasco, potrebbero essere viste come delle magnifiche opportunità da eventuali compratori....

  • Il nuovo “global football” di Gianni Infantino e la guerra tra Fifa, Uefa, Leghe e top club

    • 23 Dicembre 2019
    • Marco Bellinazzo

    "Il calcio sta cambiando: fino a 50 anni fa era strettamente nazionale; poi venne la componente continentale; ora i club sono forze globali. Ma abbiamo 10 o 12 club di cinque paesi europei che sono a...

  • Parma, il ritorno in A fa balzare il fatturato: superata la soglia dei 60 milioni

    • 20 Dicembre 2019
    • Marco Bellinazzo

    Il primo anno in A del Parma targato Nuovo Inizio-Link International si è chiuso in rosso, nonostante l'aumento esponenziale sul fronte dei ricavi. Una perdita per circa 9,4 milioni di euro, da imputare...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.