Vai al contenuto
26 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Calcio & business

– di Marco Bellinazzo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Religione
    • Senza categoria
    • Sport
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Liverpool, il Comune autorizza i lavori per aumentare la capienza di Anfield

    • 17 Giugno 2021
    • Marco Bellinazzo

    Il Liverpool ha annunciato di aver ottenuto il via libera dal City Council per il piano di sviluppo e rimodernamento dello stadio di Anfield Road. Il progetto, che aveva già ricevuto l'approvazione da...

  • Serie B anche su Dazn, con Sky e Helbiz: dai diritti tv 48,5 milioni

    • 16 Giugno 2021
    • Marco Bellinazzo
    • 3

    La Lega Serie B ha comunicato, nella giornata di ieri, l’adesione da parte di Dazn all’offerta al mercato per le trasmissioni non esclusive delle partite della Serie B per il triennio 2021-2024. La...

  • Fiorentina, inammissibile il ricorso di Italia Nostra al Tar sul Viola Park

    • 15 Giugno 2021
    • Marco Bellinazzo

    I lavori per il nuovo centro sportivo della Fiorentina possono andare avanti. Il Tar della Toscana ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dall'associazione Italia Nostra, che aveva chiesto l'annullamento...

  • Copa America al via in Brasile, ma con gli sponsor in fuga

    • 14 Giugno 2021
    • Marco Bellinazzo

    La Copa America, pur non senza difficoltà, è iniziata stanotte in Brasile con il match d'apertura tra i padroni di casa e il Venezuela decimato dal Covid-19, con otto calciatori risultati positivi e...

  • Euro 2020, la Uefa indennizza Bilbao: 1,3 milioni e due finali al San Mames

    • 13 Giugno 2021
    • Marco Bellinazzo

    La Uefa risarcirà Bilbao per il mancato svolgimento di Euro 2020 nei Paesi Baschi. È la stessa amministrazione del capoluogo basco ad annunciare l'accordo raggiunto per il rientro degli 1,3 milioni...

  • Ligue 1: ad Amazon i diritti tv per 250 milioni, ma Canal+ minaccia il ritiro

    • 12 Giugno 2021
    • Marco Bellinazzo

    Nuovo colpo di scena nell'assegnazione dei diritti tv domestici in Ligue 1. La Lfp ha annunciato di aver assegnato ad Amazon i pacchetti lasciati da Mediapro, ma successivamente Canal+ ha comunicato di...

  • Credito Sportivo-Fidicom, 4,5 milioni di mutui per il calcio dilettantistico

    • 11 Giugno 2021
    • Marco Bellinazzo

    La Lega Nazionale Dilettanti, l'Istituto per il Credito Sportivo e Fidicom hanno siglato una convenzione a sostegno di società e associazioni del mondo del calcio dei dilettanti. L'accordo, come caratteristica...

  • Superlega: sospeso il procedimento Uefa, la Premier League multa i club

    • 10 Giugno 2021
    • Marco Bellinazzo

    La Uefa sospende il procedimento disciplinare nei confronti di Juventus, Real Madrid e Barcellona, mentre le sei inglesi fuoriuscite dal progetto Superlega concordano con la Premier League le sanzioni...

  • Serie B, Helbiz si aggiudica i diritti tv OTT fino al 2024

    • 9 Giugno 2021
    • Marco Bellinazzo

    Le prossime tre stagioni del campionato di Serie B saranno trasmesse su Helbiz Media, la nuova piattaforma del gruppo Helbiz, società americana leader globale nella micro-mobilità e protagonista di una...

  • Udinese-Anac, scontro sullo stadio: “Pronti a lasciare, ridateci 48 milioni”

    • 9 Giugno 2021
    • Marco Bellinazzo

    L'Udinese si dichiara pronta a lasciare la Dacia Arena e a chiedere un rimborso da oltre 48 milioni di euro. I rilievi dell'Autorità Nazionale Anticorruzione in merito alla procedura di cessione del diritto...

  • English Football League, 49 milioni di ricavi dalle partite in streaming

    • 8 Giugno 2021
    • Marco Bellinazzo

    Senza tifosi sugli spalti, la English Football League ha registrato un primato per quanto riguarda i ricavi dalla piattaforma online iFollow, che dalla stagione 2018/19 trasmette su scala nazionale le...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.